Prestiti Unicredit Banca 2023: il taeg è davvero basso?

Opinioni prestiti UniCredit – Quali tassi ?

La sezione prestiti Unicredit prevede un’ampia scelta, soprattutto nell’ambito del prestito ‘personale’. In particolare, la gamma di finanziamenti CreditExpress presenta due prodotti storici a cui nel tempo si sono aggiunte nuove alternative per soddisfare le diverse esigenze degli utenti. Una scelta condivisa con importanti gruppi bancari concorrenti come Bnl, Intesa Sanpaolo.

Nel seguente articolo proponiamo una panoramica delle varie soluzioni attualmente offerte da Unicredit dopo la crisi anche economica causata dal Coronavirus.

Ricordiamo infatti che le banche possono rappresentare un aiuto concreto, sempre che i loro prestiti abbiano dei tassi sostenibili (vedi anche Migliori prestiti 10000 euro). N.B. Al momento non è prevista alcuna soluzione Unicredit a tasso zero.

Indice

Cosa offre Unicredit dal punto di vista dei prestiti

La panoramica dei prestiti offerti da Unicredit Banca può essere distinta a seconda che l’utente abbia bisogno di un aiuto per acquisti di entità medio-piccole, fino ad arrivare a cifre più consistenti per acquisti importanti o per il consolidamento debiti. Esiste anche un’ampia linea dedicata alle aziende, che serve sia per aprire attività che per sostenere quelle già in essere.

CreditExpress Dynamic

uomo che fa rifornimento carburante

Come intuibile dal nome, si tratta di un prestito flessibile. Flessibilità intesa come possibilità di saltare il pagamento di una rata (opzione utilizzabile una volta l’anno e con un intervallo di sei mesi rispetto alla volta precedente), di modificare l’importo della rata (dopo almeno 9 rate pagate correttamente, e con un’opzione di questo tipo all’anno) stessa e richiedere ulteriore liquidità in corso d’opera (possibilità offerta al massimo per tre volte in tutto, e comunque con intervalli di almeno 24 mensilità).

La cifra richiedibile può variare da 1000 euro a 75.000 euro con un piano di rientro definibile da 18 a 84 mesi (per importi sotto i tremila euro la durata massima è tre anni). La somma massima sale in realtà fino a 100 mila euro se il capitale chiesto serve per sostenere lavori di ristrutturazione così come il piano di ammortamento arriva fino a 10 anni.

Questo finanziamento è accessibile anche per i non clienti di Unicredit che possono richiedere il prestito interamente online anche se per importi compresi tra i 3000 euro ed i 12mila euro. Parliamo comunque di un prestito personale tradizionale per cui non necessita di alcun documento giustificativo anche in caso di richiesta per ristrutturazione o acquisto auto.

I requisiti necessari per la richiesta sono:

  • titolarità di un conto corrente, o di un conto di pagamento o di carta con IBAN, con accredito di stipendio o pensione e servizio di home banking (presso qualsiasi banca italiana);
  • residenza in Italia;
  • essere maggiorenni e non aver superato 80 anni di età;
  • avere identità digitale SPID o, in alternativa, un documento di riconoscimento valido (come carta di identità elettronica, patente o passaporto) e una webcam per video-selfie;
  • un indirizzo email valido;
  • un numero di cellulare con prefisso italiano;
  • un reddito dimostrabile (parliamo quindi di un finanziamento anche senza busta paga).

(Data rilevazione 6 giugno 2022 – Fonte: sito Unicredit)

CreditExpress Compact

casalinga che sorride

Si tratta della proposta di Unicredit per “compattare” in un unico finanziamento eventuali altri fidi ottenuti dalla stessa Unicredit o da altri enti creditori. In questo modo l’utente dovrà corrispondere un’unica rata mensile e avere un’unica scadenza. Quindi, tra i requisiti necessari ci deve essere il possesso dei conteggi di estinzione dei finanziamenti già in corso. L’importo richiedibile varia dai 2000 euro a 50000 euro con durata variabile da 36 a 120 mesi.

(Data rilevazione 6 giugno 2022 – Fonte: sito Unicredit)

Cessione del quinto dello stipendio e della pensione

donna che pensa

Unicredit tra i propri finanziamenti personali offre anche la cessione del quinto. Periodicamente vengono stabiliti dei tassi promozionali, che variano a seconda che si sia dipendenti pubblici o pensionati. In particolare per questi ultimi, viene stabilito un tasso diverso in funzione delle fasce di età alla quale si appartiene.

Il consiglio è quello di riferirsi ai consulenti dedicati e di controllare i tassi del momento. Alla pari di tutte le altre cessioni del quinto parliamo di una soluzione accessibile anche ai cattivi pagatori e ai protestati visto che le rate vengono prelevate a monte dagli emolumenti.

N.B. Tutti i prestiti della linea CreditExpress possono essere richiesti da coloro che siano in grado di dimostrare un reddito documentabile (non forzatamente la busta paga o la pensione), con la sola eccezione della cessione del quinto.

(Data rilevazione 6 giugno 2022 – Fonte: sito Unicredit)

UniCredit Ad Honorem

giovane con cuffie che si ripara dalla pioggia

Si tratta di una linea di credito in conto corrente di importo massimo pari a 27.700€ attiva per un periodo variabile che dipende dal corso di studi. Al termine di quest’ultimo la somma utilizzata, insieme agli interessi maturati, viene trasformato in prestito personale tradizionale. A questo punto il richiedente potrà usufruire del cosiddetto “periodo di grazia ovvero ulteriori 2 anni, in cui non si deve ancora rimborsare il prestito (e non maturano i relativi interessi).

Una volta iniziato a rimborsare il prestito la durata del rimborso va da 12 a 18 mesi. Dalla scheda prodotto non vengono evidenziate limitazioni legate all’età (non si tratta quindi di un prodotto destinato esclusivamente agli under 30) Ma attenzione: la richiesta può essere fatta solo se gli studi avvengono in un ateneo o istituto convenzionato. Ad oggi da sito ufficiale le alternative sono:

  • Atenei Piemontesi COREP;
  • Johns Hopkins University;
  • MIB School of Management Trieste;
  • MIP Politecnico di Milano;
  • Università di Bologna;
  • Università Bocconi di Milano;
  • Università Luiss di Roma.

Data rilevazione: 06/06/2022 – Fonte: UniCredit

Come richiederli?

Banca UniCredit punta molto sulla consulenza e lo fa anche nell’ambito dei finanziamenti. In particolare è possibile fissare online un appuntamento con un consulente presso la filiale più vicina per scoprire le condizioni personalizzate del finanziamento attraverso un preventivo.

Come accennato, nel caso del Dynamic è possibile anche intraprendere la via online sia nel caso dei nuovi clienti che dei correntisti Unicredit via area personale. Non è invece presente un calcola rata online per procedere ad una simulazione come è invece possibile con i mutui.

Banca Numero verde Servizi utili Sito
Unicredit
  • Clienti: 800.57.57.57
  • Non Clienti: 800.32.32.85
  • Assistenza Estero: +39 02 33408973
www.unicredit.it

Quanto tempo ci vuole?

Le tempistiche non sono univoche. Variano infatti sia in funzione del tipo di prestito che del canale di richiesta, con tempi notevolmente ridotti per i già clienti che richiedono il finanziamento online. E’ indispensabile informarsi in anticipo sulla documentazione richiesta in modo da non perdere giorni preziosi per prepararla, soprattutto in caso di urgenze.

Informazioni d’archivio: prodotti non più presenti in catalogo

CreditExpress Easy

La prima proposta di prestito è pensata per le famiglie e le necessità della quotidianità come un regalo o semplicemente far fronte ad una spesa imprevista. La cifra che potete richiedere è compresa tra i 1000 ed i 5000 euro con una durata del rientro variabile da 12 a 36 mesi.

Le condizioni del prestito prevedono l’applicazione di un tasso di interesse fisso pari al 6.90%.Per la richiesta bisogna passare per l’app Mobile Banking UniCredit, essere correntisti da almeno 6 mesi ed avere un servizio di internet banking attivo. Si tratta di un prestito che usa la formula della prevalutazione, quindi tramite app sarà sufficiente richiedere una somma che sia al massimo pari all’importo accordato dopo la fase di istruttoria. Tale cifra verrà immediatamente trasferita sul proprio conto e solo da questo momento in poi si inizierà il rimborso delle rate, la cui durata e l’importo da versare mensilmente dipendono ovviamente dalla cifra richiesta.

CreditExpress Top

Per cifre consistenti, comprese tra 31000 e 75000 euro, è possibile richiedere un prestito con tasso fisso per tutta la durata compresa tra 36 e 120 mesi (da 3 a 10 anni). Il tutto in piena autonomia. Si può scegliere la rata più consona alle proprie esigenze a seconda della cifra richiesta, dalla quale dipenderà la durata stessa del finanziamento. Non manca la possibilità di stipulare una polizza assicurativa per tutelarsi dalle eventualità negative che possono verificarsi.

(Data rilevazione 6 febbraio 2019 – Fonte: sito UniCredit)

CreditExpress Rinnova

Si tratta di un finanziamento che rientra sempre nella gamma dei prestiti Unicredit Creditexpress, ma è finalizzato alle spese di ristrutturazione del proprio immobile. L’importo che si può richiedere va da 5 mila a 100 mila euro da restituire in un periodo compreso tra 36 e 120 mensilità. Al 6 febbraio 2019 il tasso di interesse applicato è fisso pari al 6,50%.

Prodotti Unicredit