Prestito perTe Intesa Sanpaolo: guida alla scelta
Nel vasto mondo dei prestiti personali elargiti da banche o istituti finanziari quelli di Intesa San Paolo si distinguono perché sono molto differenziati e pensati per qualsiasi esigenza dei richiedenti: impegni familiari improvvisi, giovane età e mancanza di un lavoro fisso, pensionamento, etc. Per ognuna di queste tipologie (ben 6) Intesa SanPaolo ha pensato ad una linea di finanziamento. Vediamo di cosa si tratta.
Linee di prestito Per Te, specifiche per ogni esigenza
Due sono le grandi linee dei prestiti personali Intesa SanPaolo (Per Te e Prestito Maxi): la più vasta, Per Te, soddisfa le esigenze più specifiche di qualsiasi cliente, con Prestito Facile, Facile Superflash, Prestito in Tasca,Pensionati Inps e Dipendenti Pubblici.
PerTe Prestito Facile
Prestito | A chi è rivolto? | Età | Importi | Durata |
PerTe Prestito Facile | Lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati | da 18 a 80 anni* | da 2.000 a 75.000 euro | da 2 a 10 anni |
Si rivolge a tutti i lavoratori dipendenti (anche a tempo determinato), autonomi (quindi titolari di reddito senza busta paga) o pensionati, dai 18 agli 80 anni in possesso di un conto corrente, anche non Intesa SanPaolo, che devono affrontare delle spese impreviste (vedi anche Piccoli prestiti), purché non di immobili o di beni per la professione. Va da 2.000 a 75.000 euro e può essere restituito, con rate mensili addebitate sul conto corrente, da 2 a 10 anni, con tasso fisso per cifre fino a 50.000 euro, fisso o variabile per importi superiori. Interessanti le due opzioni Posticipo Rata e Cambio Rata, attivabili dopo il pagamento delle prime 12 rate.
Prestito Facile Superflash
Prestito | A chi è rivolto? | Età | Importi | Durata |
PerTe Prestito Facile SuperFlash | Giovani residenti in Italia da almeno un biennio, che hanno lavorato almeno 18 negli ultimi 24 mesi | da 18 a 35 anni | da 2.000 a 30.000 euro | da 2 a 10 anni |
E’ forse la linea di prestito personale più conosciuta di Intesa SanPaolo, poiché si rivolge a giovani dai 18 ai 35 anni anche senza un lavoro fisso (ma che hanno lavorato almeno 18 mesi nell’ultimo biennio) , residenti in Italia da almeno due anni, ed è stata una delle prime nel panorama finanziario italiano.
Le condizioni sono simili a quelle di Prestito Facile, con la differenza che si arriva ad un massimo di importo elargito di 30.000 euro ed il tasso di interesse è sempre fisso (vedi anche Prestiti veloci).
PerTe Prestito in Tasca
Prestito | Come si sottoscrive? | Importi | Durata |
PerTe Prestito in Tasca | Online, da smartphone o presso le filiali | da 1.000 a 5.000 euro | fino a 4 anni |
Chi invece ha bisogno solo di piccole cifre per piccole spese può richiedere (la linea di credito) Prestito in Tasca, sottoscrivibile anche online o via smartphone per chi è titolare di conto e-banking, oppure in filiale: eroga da 1.000 a 5.000 euro subito disponibili e rimborsabili in 12, 18, 24, 36 o 48 rate. Al termine del piano di rimborso, l’importo può ritornare disponibile.
Pensionati Inps e dipendenti pubblici
Ma Banca Intesa SanPaolo ha pensato anche a prestiti più specifici, come Per Te Pensionati Inps e Dipendenti Pubblici. Con il primo tutti i pensionati fino ad 83 anni ( ed al termine del prestito con un’età non superiore ad 85 anni), anche non correntisti Intesa SanPaolo, possono richiedere somme da 3.600 a 75.000 euro rimborsabili mensilmente con rate da 80 euro fino ad un massimo di 1/5 dell’importo netto della pensione, da 24 a 120 mesi. Qui è inclusa anche una copertura assicurativa in caso di decesso del richiedente.
Prestito | A chi è rivolto? | Età | Importi | Durata |
PerTe Prestito Pensionati INPS | Pensionati Inps | Richiedibile fino a 83 anni | da 3.600 a 75.000 euro | da 24 a 120 mesi |
Il secondo piano è invece dedicato ai dipendenti degli Enti Pubblici convenzionati con la banca e può finanziare dai 4.800 fino ad un massimo di 80.000 euro, restituibili con rate che vanno da 100 euro fino ad 1/5 dell’importo dello stipendio per un periodo da un minimo di 2 anni ad un massimo di 10.
Prestito | A chi è rivolto? | Importi | Durata |
PerTe Prestito Dipendenti Pubblici | Dipendenti enti convenzionati con Intesa Sanpaolo e lavoratori presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze | da 4.800 a 80.000 euro | da 2 a 10 anni |
Per importi maggiori: Prestito Maxi
Prestito | A chi è rivolto? | Età | Importi | Durata |
Prestito Maxi Pignoratizio | Dipendenti, autonomi e pensionati | da 18 a 80 anni | fino a 100.000 euro | da 2 a 10 anni |
Ci sono poi alcune persone che necessitano di somme molto alte, per spese personali di diverso tipo. Per costoro Banca Intesa SanPaolo mette a disposizione Prestito Maxi. Per quest’ultimo le condizioni sono identiche a quelle di Prestito Facile ad eccezione dei seguenti elementi:
- finanziamenti da 8.000 fino a 100.000 euro (Prestito Maxi Pignoratizio Plus)
- bisogna depositare presso un conto titoli acceso presso la banca da non prima di 30 giorni, strumenti finanziari come azioni o obbligazioni, fondi comuni o quote, per facilitare la valutazione del merito creditizio.
Il rimborso è previsto dai 2 ai 10 anni, con tasso fisso fino a 50.000 euro, e fisso o variabile per cifre più alte. Per tutte le info e i dettagli si può visitare il sito www.intesasanpaolo.com.
Prodotti e servizi Intesa Sanpaolo
- Cessione del quinto Intesa Sanpaolo
- Fido Intesa Sanpaolo
- Prestiti Intesa Sanpaolo