Come acquistare uno Smartphone a rate: guida pratica
Oggigiorno lo smartphone fa parte delle nostre abitudini e non si limita soltanto a garantire la nostra reperibilità, ma è diventato anche strumento di svago, macchina fotografica sempre più performante, strumento di pagamento e finestra sul mondo.
Per sfruttarne al massimo le numerose potenzialità occorre però possedere un device al passo coi tempi, in quanto in questo settore la tecnologia avanza rapidamente e le case produttrici fanno a gara tra loro per chi propone il modello più all’avanguardia. Facile desiderare il meglio, più difficile poterselo permettere…
Proprio per questo i rivenditori e gli operatori telefonici propongono puntualmente la possibilità di acquistare tali gioiellini multifunzione a rate. Vediamo quali possibilità hai per comprare lo smartphone dei tuoi sogni senza che le tue finanze ne risentano troppo.
Indice articolo
Prestito finalizzato
Sicuramente ti sarà capitato di sfogliare i volantini di Euronics, Mediaworld, Unieuro e compagnia bella alla ricerca del tuo smartphone dei sogni al prezzo migliore. Ma non sempre al prezzo più vantaggioso corrisponde anche il finanziamento migliore. Le grandi catene di elettrodomestici ed elettronica propongono quasi di continuo la possibilità di pagare a rate gli acquisti, ma prima di scegliere dove acquistare ti conviene valutare attentamente non solo il TAN ma anche e soprattutto il TAEG offerti.
Infatti tali negozi spesso pubblicizzano a gran voce il tasso zero, ma alla resa dei conti ci sono una serie di spese accessorie che fanno salire anche di molto il costo del finanziamento. Può quindi risultare più vantaggioso l’acquisto del cellulare presso il rivenditore con effettivo TAN e TAEG 0%, anche se il prezzo di vendita dovesse essere un pò più alto… Ovviamente, aprire il finanziamento porterà via un pò di tempo per la compilazione della pratica e dovrai ricordarti di portare con te l’ultima busta paga, documento d’identità valido e codice fiscale.
PagoDIL
Molte catene di negozi distribuite sul territorio italiano, grazie ad una convenzione stretta con Cofidis S.p.A., possono offrire alla loro clientela una vantaggiosa dilazione degli acquisti, senza costi aggiunti e senza interessi. Sto parlando di PagoDIL. Si richiede direttamente in cassa al momento di effettuare l’acquisto.
Non occorre busta paga, ma soltanto il tuo Bancomat o la tua Postamat, in quanto le rate saranno mensilmente addebitate in c/c. L’esito è immediato e se la Cofidis dà l’ok, dovrai solo fornire un documento d’identità, il codice fiscale, il tuo numero di cellulare e la tua email e la dilazione sarà avviata. Di seguito riporto gli esercenti che hanno già attivato questo conveniente servizio:
![]() |
![]() |
Fonte: sito Credit Agricole – Data rilevazione: 17/11/2020
Operatori telefonici
Altra opzione da prendere in considerazione è quella dell’acquisto dello smartphone scelto presso i negozi ufficiali degli operatori telefonici: Vodafone, Tre, Iliad, Wind e Tim, per citare i più noti. Quasi sempre in questo caso viene proposta l’offerta “smartphone incluso”. Si tratta di un piano telefonico con un canone fisso mensile, addebitato in c/c o carta di credito, in cui è già inclusa anche la rata del cellulare. A seconda del device scelto potrebbe essere necessario versare un anticipo più o meno consistente in base al costo totale del cellulare in questione.
Facciamo un esempio: attualmente la Wind permette di acquistare l’Iphone Xr da 64GB con un contributo iniziale di 449,99€ + 29,98€ al mese per 30 mesi comprensivi di piano tariffario All Digital (40 Giga e minuti illimitati) e di rata dello smartphone. Se non si dispone dell’anticipo, la Wind offre comunque la possibilità di finanziarlo per intero con Findomestic con un TAN 0% e un TAEG 0% (prestito finalizzato).

Data rilevazione: 4/09/2019 – Fonte: sito Wind
Minicredito
Alcuni istituti bancari offrono ai loro correntisti o ai titolari di carte conto e carte di credito la possibilità di accedere ad una linea di credito rotativa utile proprio per effettuare acquisti imprevisti pagandoli a rate, poco al mese, senza lungaggini burocratiche. Si tratta di finanziamenti sicuramente pratici in quanto già accordati in partenza, ma tale rapidità ha il suo costo. Facciamo qualche esempio.
Credit Boost di Hype Plus
I titolari della carta conto Hype Plus, emessa da Banca Sella, possono attivare il Credit Boost (costo di attivazione 5€), cioè un finanziamento fino a 2.000€ sempre pronto in tasca, da utilizzare all’occorrenza, in parte o nella sua totalità, e da restituire mensilmente in comode rate che andranno a ricostituire di volta in volta il budget originale (credito rotativo, appunto). Il TAN applicato è 0% ma il TAEG è variabile e può essere anche piuttosto elevato.
Ricariconto Ubi Banca
Se sei titolare di un conto corrente presso Ubi Banca, potrai gratuitamente attivare sul tuo conto RicariConto, un prestito rotativo fino a 5.000€ che ti permette di rateizzare acquisti, tributi e bollette per un importo minimo di 250€, anche accorpando più uscite insieme. Puoi acquistare quindi il tuo smartphone rateizzandolo in un numero di mensilità a tua scelta (3, 5, 9, 10, 15) a TAN 0% e con una commissione fissa che varia a seconda dell’importo utilizzato e del numero di rate scelto, senza dover mostrare alcun documento, in quanto già accordato al momento dell’attivazione.
Carta di credito revolving: UnicreditCard Flexia Classic
Anche la carta di credito può essere una soluzione per acquistare a rate il tuo smartphone, ma solo se possiede l’opzione revolving.
Ad esempio, Unicredit propone la Flexia Classic, che offre un plafond di 5.000€ e un TAN fisso del 13,90% se usi l’opzione revolving per tutti gli acquisti effettuati con la carta nel mese precedente, oppure hai la possibilità di scegliere l’opzione rateizzazione (da 3 a 20) solo per alcune spese a tua scelta, con TAN e TAEG variabili. Da tenere presente che tale carta prevede un canone annuo di 42€.
Opinioni personali
Come abbiamo visto, di soluzioni per acquistare a rate lo smartphone che desideri ce ne sono tante, più o meno convenienti e veloci. Personalmente, ho utilizzato e trovato utile il servizio PagoDil perchè senza anticipo.
Approfondimento: Credito al consumo, Agos Ducato
La dilazione offerta dall’esercente è subordinata all’approvazione del servizio PAGODIL da parte di Cofidis S.p.A.