Crediper il prestito via web di Bcc come si ottiene?
Hai in progetto di affrontare qualche spesa importante nell’immediato futuro come la ristrutturazione della casa, l’acquisto di una moto (Confronta prestiti per acquisto moto), il rinnovo dei computer e delle attrezzature digitali, una vacanza o delle spese per il proprio benessere, ma sei a corto di liquidità?
Potresti prendere in considerazione i nuovi finanziamenti Crediper, linea di offerte e di prodotti di prestito della Bcc, Banca di Credito Cooperativo, pensati per persone giovani, dinamiche e che preferiscono il canale web a quello tradizionale, sia per la richiesta del prestito che per l’erogazione. Ecco come fare per ottenere i tuoi prestiti Crediper online, in pochi semplici passi. (Approfondimento: prestiti online veloci).
Scegli il tuo progetto e il prodotto che fa per te
Crediper mette a disposizione degli utenti diversi prodotti, per soddisfare diverse esigenze. Tra questi possiamo evidenziare le condizioni dei seguenti prodotti:
Crediper Prestito Flessibile
Questo finanziamento metta da 1500 fino a 30.000 euro a disposizione del richiedente, rimborsabili fino ad 84 rate mensili con possibilità di cambiamento della rata oppure quella del salta rata. Entrambe le opportunità sono accessibili dopo 6 mesi dall’inizio del finanziamento (i rimborsi devono logicamente essere regolari) e possono essere sfruttate per 5 volte nell’arco del piano di ammortamento. Nella seconda opzione la rata saltata verrà messa in fondo al finanziamento con il logico spostamento dell’orizzonte temporale in cui il prestito terminerà.
(Fonte: sito ufficiale Crediper – Data: 18/06/2018)
Crediper Prestito Personale
Crediper Prestito Personale presenta le stesse condizioni economiche del flessibile ma con importo della rata sempre fisso, per una maggiore tranquillità di progettualità. Non sono invece accessibili le opzioni che rendono invece il finanziamento precedente più flessibile.
(Fonte: sito ufficiale Crediper – Data: 18/06/2018)
Crediper Small
Può essere utilizzato per importi da 1.500 a 3.000 euro, con piani di rimborso dai 12 ai 36 mesi. Può essere richiesto da dipendenti, pensionati ed autonomi.
(Fonte: sito ufficiale Crediper – Data: 18/06/2018)
Crediper Prestito online
La versione di prestiti Crediper Online permette di risparmiare sui costi di istruttoria e su quelli di gestione pratica che sono entrambi a zero spese. Il finanziamento viene richiesto direttamente via web tramite Pc o device mobile e può portare all’erogazione di una cifra compresa tra i 1500 ed i 30 mila euro. Il piano di ammortamento è invece compreso tra 1 e 7 anni. E’ infine dotato delle opzioni di flessibilità tipiche del Prestito flessibile.
(Fonte: sito ufficiale Crediper – Data: 18/06/2018)
Che cosa serve per richiedere il prestito?
I prestiti Crediper possono essere richiesti da coloro che hanno dei semplici requisiti basilari che possiamo riassumere in:
- avere la maggiore età;
- avere un Iban tramite il quale pagare le rate tramite SDD bancaria;
- essere residente in Italia;
- avere un reddito dimostrabile.
Documenti
Per le richieste di prestito le banche e le finanziarie possono sempre chiedere dei documenti aggiuntivi. Detto questo quelli ‘base’ che bisogna avere sotto mano al momento della richiesta sono:
- Documento di riconoscimento come Carta di Identità;
- Codice fiscale o tessera sanitaria;
- Documento di reddito.
Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto sono ammessi:
- per chi ha lavoro Dipendente: l’ultima Busta Paga;
- per chi è lavoratore Autonomo: il Modello Unico;
- per chi è Pensionato: la Certificazione Unica.
Come richiedere un prestito online?
Per richiedere un Prestito online a Crediper non bisogna far altro che connettersi al sito web www.crediper.it ed accedere all’area della richiesta finanziamenti. Prima puoi procedere con un preventivo, che otterrai in tempo reale, dopodiché potrai passare alla richiesta vera e propria.
Quest’ultima si effettua compilando un modulo con tutti i dati di contatto.
Richiesta preventivo
Andando sulla home page di Crediper Prestiti si devono compilare, senza bisogna di registrazione e senza dover essere già clienti, gli spazi obbligatori:
Il sistema fornisce già la ‘rosa’ di possibili impieghi di denaro (ad esempio se si cerca liquidità per fare shopping basterà scegliere la voce “altri progetti”). Si dovrà inserire l’importo necessario e la rata che si vorrebbe pagare. A questo punto basta cliccare su Calcola Preventivo e spuntare la combinazione, sulla schermata successiva, che risponde meglio alle proprie aspettative o necessità.
Ad esempio per 10 mila euro richiesti che si vorrebbero restituire al massimo con rate da 300 euro, le proposte al 18 giugno 2018 date dal tool del calcola rata sono:
Sotto questa schermata è riportato un pulsante che permette di scaricare il preventivo della condizione spuntata.
Se infine si vorrà procedere alla fase successiva allora si dovrà cliccare sul pulsante ‘Procedi’. Qui si inizia con la fase di richiesta vera e propria che prevede la compilazione dei dati personali, anagrafici e reddituali obbligatori. Tuttavia fino a quando non si darà l’ok sull’ultima parte, quella del riepilogo della richiesta, di fatto non si sta ufficializzando la richiesta di prestiti Crediper.
Richiesta on line
Successivamente si passerà quindi a compilare una scheda anagrafica, e poi ancora un’altra scheda con altri dati. Durante questa procedura non dimenticarti di tenere sempre a portata di mano il codice Iban, il codice fiscale, la carta di identità e la tua busta paga. Per evitare la trafila standard (firma a penna, invio alla banca, attesa dell’approvazione), potrai usufruire della firma digitale. Se non la possiedi, puoi richiederla direttamente alla banca: ti basta avere uno smartphone. Una volta ottenuta la firma digitale, i documenti possono essere firmati e spediti online immediatamente. In questo modo risparmierai tempo ed usufruirai prima della somma messa a tua disposizione. Per tutte le informazioni dettagliate sulle tipologie di prestiti, modalità di pagamento, condizioni finanziarie applicate (Tan e Taeg) ed altro, consulta il sito www.crediper.it.
Il rapporto con l’agenzia
Se si ha la necessità di andare in agenzia per risolvere qualche intoppo, ottenere una consulenza non impegnativa o richiedere un prestito si può sfruttare la funzione on line che consente di ricercare la filiale più comoda. Basterà compilare il form presente sul sito ufficiale.
Si otterrà una mappa interattiva che permette di cliccare direttamente su quella che interessa, vedendo i relativi dati dei contatti.
Come altri canali da utilizzare per avere ulteriori informazioni o chiarimenti, tra i contatti troviamo:
- il numero verde 800.990.620 attivo da Lun-Ven ore 9.00-13.00 e 14.00-17.30;
- indirizzo email clienti@bcccreco.bcc.it PEC oppure [email protected]